Venezia, 2 settembre 2025 – 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La giornata del 2 settembre sarà dedicata a quattro pellicole di successo mondiale ispirate ai brand automobilistici italiani più iconici: Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti. Le produzioni, firmate dal produttore Andrea Iervolino, rappresentano il perfetto connubio tra mito, design e fascino cinematografico, e vedono la collaborazione di attori, registi e sceneggiatori di fama internazionale.
Il magazine Ciak, storica istituzione della Mostra e daily ufficiale della rassegna, celebra l’edizione 2025 con una cerimonia di grande prestigio, condotta dal presentatore Rai Beppe Convertini, in programma alle ore 16.20 presso l’Italian Pavilion – Hotel Excelsior.
Istituito quest’anno per onorare le personalità che hanno contribuito in modo significativo alla crescita del cinema nazionale e internazionale, il premio sarà conferito per la prima volta al Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale – Mostra del Cinema di Venezia. A premiarlo sarà il Direttore di Ciak, Flavio Natalia.
Il riconoscimento sarà assegnato alle famiglie e ai rappresentanti dei grandi marchi automobilistici per aver preservato valori e radici diventati simboli internazionali:
Lo stesso premio sarà conferito a personalità che hanno raccontato il mito dell’automotive italiano attraverso il cinema:
I riconoscimenti saranno consegnati dalle autorità presenti, dal Presidente del Comitato Amici del Cinema Roberto Alessi, dal direttore di Ville e Giardini Marco Miglio, dal conduttore Rai Gianni Ippoliti e dalle attrici Alessia Reato e Floriana Gentile.
Durante la cena di gala placée presso la Terrazza Campari, sarà conferito il Premio Amici per il Cinema, che riconosce l’impegno di chi ha rafforzato il legame tra pubblico e settima arte. I premiati:
Durante la serata, la redazione di Ciak assegnerà:
Un ringraziamento speciale va a AIXI Smart TV e TaTaTu, partner d’eccellenza che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, rafforzando il legame tra cinema, tecnologia e innovazione.
La serata si concluderà con il Formula One Ciak Disco Party, in un’atmosfera di festa e celebrazione, per rendere omaggio al Made in Italy e al suo impatto nel mondo del cinema.