1 min letti
Torroni d’Autore: L’eleganza artigianale firmata Salvatore Cutolo

la dolcezza che racconta Torre del Greco con Salvatore Cutolo, tra tradizione, gusto e identità

Ci sono dolci che accompagnano le feste, e altri che diventano veri e propri simboli di territorio e bellezza. I Torroni d’Autore della Pasticceria Salvatore Cutolo appartengono a questa seconda categoria: opere dolciarie che fondono tradizione campana, maestria artigianale e raffinatezza estetica.Fondata nel 1950 nel cuore di Torre del Greco, città di mare e di corallo, la pasticceria Cutolo porta avanti da tre generazioni l’eredità del maestro Salvatore Cutolo, artigiano visionario che ha trasformato il torrone in un linguaggio d’amore e identità. 

Oggi, la nuova generazione continua quel percorso con uno sguardo alla modernità, ma senza tradire la filosofia originaria: ingredienti autentici, lavorazioni lente, equilibrio perfetto tra gusto e bellezza.

I torroni firmati Cutolo non sono semplici dolci natalizi, ma esperienze sensoriali: tavolette di cioccolato finissimo, nocciole intere, pistacchi, frutta candita e miele si fondono in armonie di consistenze e profumi. Ogni variante ha una propria identità: dal bianco vellutato al fondente con agrumi, dal gianduia variegato al croccante di mandorle.Anche l’estetica è parte dell’opera: confezioni dorate, sigillo “Salvatore Cutolo dal 1950”, nastri personalizzati.

Ogni scatola diventa un dono prezioso, perfetto per le festività o come omaggio gourmet in ogni stagione.Dietro ogni tavoletta, c’è una filosofia chiara: creare dolci che parlino al cuore prima ancora che al palato. I Torroni d’Autore sono oggi ambasciatori della dolcezza vesuviana, omaggio a una città, a una famiglia e a un mestiere che non ha mai smesso di rinnovarsi.

Pasticceria Salvatore Cutolo – dal 1950

Torre del Greco (NA) Tradizione, artigianalità e gusto d’autore