2 min letti
Ferruccio Magaraggia "L’artista dei sogni sospesi" incanta Cellamare

Dal 26 al 31 luglio 2025, l’arte prende vita nel castello di Cellamare

Cellamare accoglie con entusiasmo la mostra personale d’arte del Maestro Ferruccio Magaraggia, intitolata “L’artista dei sogni sospesi”, inaugurata grazie alla sinergia tra l’Associazione Commercio a Cellamare, il Gruppo Fucine Creative del Borgo (presieduto da Giuseppe Loiotile) e con il patrocinio del Comune di Cellamare e dell’Assessore Angela De Florio.L’esposizione sarà visitabile dal 26 al 31 luglio 2025, sia in orario mattutino che serale, regalando al pubblico l’occasione di immergersi in un viaggio sensoriale tra opere pittoriche e scultoree, espressione autentica della visione poetica e spirituale dell’artista.

Il Maestro delle farfalle

Ferruccio Magaraggia, nato a Lecce e attualmente docente di grafica presso l’Università Popolare D. Guacero di Palo del Colle (BA), è pittore, scultore e ceramista. 

Come lo descrive Nicoletta Altieri, è un artista “eccelso, profondo, percettivo ed empatico, un grande sperimentatore” capace di sprigionare energia positiva attraverso la sua arte.

Il tema delle farfalle, ricorrente nelle sue creazioni, rappresenta il simbolo della leggerezza, della trasformazione e della speranza. Durante il vernissage, i visitatori potranno ascoltare dalla voce del Maestro le motivazioni profonde che lo legano a questo soggetto, in un momento di intensa condivisione emotiva.

Un luogo magico per una mostra imperdibile

L’evento si svolge all’interno del castello di Cellamare, cornice suggestiva e storica che conferisce ulteriore fascino alle opere esposte.Con la sua arte visionaria e la forza rigenerativa delle sue creazioni, Ferruccio Magaraggia si conferma una figura destinata a risiedere nell’Olimpo dei grandi artisti contemporanei.