1 min letti
Dal dolore alla rinascita: Luca D’Alterio sul Red Carpet di Venezia 2025

L’eccellenza della medicina del movimento e della longevità arriva alla Mostra del Cinema, grazie al Salotto delle Celebrità

Il prossimo settembre, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il prestigioso Salotto delle Celebrità ospiterà una figura rivoluzionaria nel panorama della salute e del benessere: Luca D’Alterio, chinesiologo clinico napoletano, pioniere della rieducazione motoria e fondatore della metodologia Mvmtherapy.L’invito al Red Carpet non rappresenta una semplice apparizione mondana, ma il riconoscimento simbolico di un percorso umano e professionale straordinario: una sintesi di scienza, innovazione, resilienza e impatto sociale.

Il visionario della rieducazione motoria

D’Alterio ha creato un vero e proprio network italiano di eccellenza in ambito di rieducazione motoria, attività fisica adattata, nutrizione funzionale e medicina della longevità, formando oltre 4.000 professionisti in tutta Italia. Con il progetto Mvmtherapy Center, ha reso tangibile un nuovo paradigma terapeutico multidisciplinare, capace di integrare medicina funzionale, chinesiologia, psicologia, osteopatia, alimentazione e allenamento personalizzato.Questa rete di specialisti combatte ogni giorno patologie cardiovascolari, dolore cronico, disturbi muscolo-scheletrici, malattie ortopediche e problematiche alimentari, offrendo soluzioni evolute per la salute e la qualità della vita.

Quando la scienza incontra la resilienza

La forza del messaggio di D’Alterio nasce anche dalla sua esperienza personale: paziente oncologico e trapiantato, ha trasformato il proprio vissuto in un motore di cambiamento, diventando un ponte tra malattia e rinascita, tra glamour e medicina, tra benessere ed evoluzione.Come lui stesso afferma:

“La mia storia è il manifesto di ciò che oggi la medicina del benessere può diventare: scienza, esperienza e mentalità. A Venezia porterò con me tutte le persone che credono nel cambiamento, nella rinascita, nella forza della formazione e del corpo”.

Il futuro si chiama Mvmtherapy Longevity

A Venezia, D’Alterio presenterà Mvmtherapy Longevity, un nuovo progetto che fonde medicina funzionale, training neuromotorio e visione rigenerativa. L’obiettivo? Promuovere una longevità attiva e consapevole, con programmi formativi per professionisti della salute e l’internazionalizzazione di una metodologia tutta italiana.

Luca D’Alterio si conferma un pioniere dell’approccio olistico alla salute, dimostrando che il benessere non è estetica, ma il risultato della scienza, dell’equilibrio e dell’evoluzione continua.