1 min letti
Bullismo e sensibilità sociale: Luigi Zeno incontra gli studenti dell’IC3 “De Curtis Ungaretti Iovino”

Quattro showcase esclusivi per celebrare 20 anni di musica elettronica e libertà creativa

Napoli, ottobre 2025 – Quattro domeniche di techno, visione e identità sonora: Anfisa Letyago, una delle DJ e producer più acclamate al mondo, torna nella sua città d’adozione con quattro showcase esclusivi al Duel Club di Agnano, in occasione del ventennale del locale. Il primo appuntamento è fissato per domenica 19 ottobre, dalle 19:00 alle 01:00, nel club di via Antiniana a Pozzuoli.

NSDA: il suono libero di Nisida

Il format è prodotto da NSDA, l’etichetta indipendente fondata da Anfisa nel 2021. Il nome richiama Nisida, l’isola inaccessibile di fronte a Napoli, simbolo di bellezza incontaminata e libertà espressiva. NSDA nasce per pubblicare musica senza vincoli, offrendo lo stesso spazio creativo anche ad artisti emergenti. Il progetto approda ora al Duel con un’esperienza immersiva che va oltre il DJ set: un rito sonoro ed emozionale, dove l’elettronica si fonde con tensione ipnotica e groove cinetico.

Il sound di Anfisa: techno, poesia e impatto globale

Con il suo stile veloce, giocoso e inconfondibile, Anfisa Letyago è oggi voce di punta della nuova ondata techno internazionale. I suoi set, potenti e raffinati, uniscono bassline profonde, frammenti vocali e groove acid, mantenendo il pubblico in uno stato di attenzione e leggerezza. Ha collaborato con Moby, Carl Cox, Swedish House Mafia, Empire of the Sun, e pubblicato su etichette come Kompakt, Rekids, Deutsche Grammophon, Defected. Ha calcato i palchi di Sonar, Tomorrowland, Timewarp, Awakenings, Neopop, Creamfields, e vanta residenze su BBC1 Radio e Rinse FM UK.Il suo ultimo videoclip, In My Arms, è stato realizzato con l’intelligenza artificiale e prodotto da Super Nova, in collaborazione con l’artista AI Marigoldff. Il progetto, ispirato al mito della sirena Partenope, ha trasformato Anfisa in una creatura subacquea tramite scansione 3D, fondendo mito, tecnologia e visione artistica.

Peppe Amore: techno cruda e profonda

A completare il programma, il DJ Peppe Amore, figura centrale della scena underground milanese. La sua techno grezza e concentrata promette di delineare perfettamente l’anima della serata, in un dialogo sonoro con l’universo di NSDA.

Il legame con Napoli: musa e radice

Nata in Siberia, cresciuta nel Sud Italia, Anfisa ha trovato in Napoli la sua musa. «Napoli è caos, ma è anche vita. Ti carica. La sua energia ti permette di creare. Io mi sento napoletana. Quando viaggio, mi manca. Napoli è casa», racconta. Il mare, i tramonti su Nisida e l’energia disordinata della città hanno plasmato un’identità musicale oggi riconosciuta in tutto il mondo.

Il Duel Club: 20 anni di musica e visione

Fondato nel 2005 da Sigfrido Caccese, il Duel è nato come primo cinema multisala della Campania, dopo essere stato chiesa e biblioteca della base NATO. Oggi è un club-laboratorio d’arte, punto di riferimento della nightlife partenopea e tempio della musica elettronica. In 20 anni ha ospitato artisti internazionali e talenti emergenti, contribuendo a creare tendenze e a orientare le passioni del pubblico.