
Napoli, Teatro Troisi – 7 novembre 2025. Si è conclusa con grande successo la tredicesima edizione di Miss Trans Europa, il concorso di bellezza e portamento con forti risvolti sociali, ideato e organizzato da Stefania Zambrano, attrice, influencer e icona del movimento LGBTQI italiano. A conquistare la corona è stata Zayoha Ferrer Florez, 33 anni, estetista spagnola di Bilbao, premiata per eleganza, carisma e sensibilità.La manifestazione, realizzata con la collaborazione di Luigi Papacciuoli, Fabio Cappelli (in arte Baby Queen) e Marika De Martino, ha visto in gara 14 concorrenti provenienti da tutta Europa, protagoniste di tre uscite (costume, lingerie ed elegante) valutate da una giuria attenta e qualificata.
Condotta con ironia e passione da Sofia Mehiel “La Papessa”, attivista del MIT, affiancata da Antonio Oranio e Floriana Rodriguez, la kermesse ha alternato momenti di spettacolo e riflessione. Tra i temi affrontati: educazione sessuale, prevenzione, fluidità adolescenziale, adozione per coppie omogenitoriali, e il contrasto alla disinformazione sulle malattie sessualmente trasmissibili.
Sul palco anche Samara Aytia, Miss Trans Europa 2024, con il suo singolo “Non ne vale la pena”, e Stefania Zambrano con il debutto musicale “Uridux”. Tra le esibizioni: la danza gipsy di Rachel Mourao, la voce di Loredana Rossi con “Bella Ciao”, e interventi di Renata Fontana, Stefania Donadio, Sante Cossentino, Marco De Angelis, Sara Finizio, Paola Puglia, Claudia Cavallo, Salvatore Simeoli, Lucia D’Orsi, Alfredo Foffy e Rosario.La madrina delle serate è stata Stephany The Queen De Castro.
Un gesto toccante ha chiuso la serata: Zayoha Ferrer Florez ha donato uno dei due buoni da 5.000 euro, messi in palio da due chirurghi plastici, alla finalista Ginevra Napoletano.
Spazio anche all’elezione di Mister Trans Europa FTM, titolo assegnato ad Andrea Giuseppe Angiolillo, in una serata che ha visto anche il vivace confronto “DopoIena” tra concorrenti, giuria e pubblico.
Durante l’evento è stato proiettato il trailer del docufilm “La Cultura non è Camorra”, diretto da Ciro Grieco e prodotto da Stefania Zambrano, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni un messaggio di legalità.La manifestazione è stata

