Un cartellone ricco di musical, commedie e concerti: da Sal Da Vinci a Massimo Ranieri, Napoli torna protagonista sul palco del Teatro Augusteo
Il Teatro Augusteo di Napoli svela la stagione teatrale 2025/26 con un cartellone carico di emozioni, tradizione e grandi nomi della scena partenopea.
Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano un programma che celebra l’anima musicale e teatrale di Napoli, con artisti di fama nazionale e spettacoli cult che promettono di conquistare il pubblico.
La stagione include nove spettacoli in abbonamento, con un titolo in omaggio e una commedia musicale in opzione, spaziando tra musical, concerti e teatro brillante.
Ad aprire le danze ad ottobre sarà “Napoli canta…” di Leonardo Ippolito, raffinato omaggio alla canzone napoletana, pensato per tramandarne la memoria e l’energia alle nuove generazioni.Tra gli appuntamenti imperdibili:
Il mese di dicembre sarà impreziosito da Sal Da Vinci con un nuovo spettacolo natalizio ancora top secret, mentre a inizio 2026 salirà sul palco il grande Massimo Ranieri con “Tutti i sogni ancora in volo… e continuano a volare”, show che unisce musica, teatro e vita vissuta.A marzo il sipario si aprirà sul classico “A qualcuno piace caldo” in un nuovo adattamento teatrale con Euridice Axen e regia di Geppy Gleijeses. Nello stesso mese, la talentuosa Serena Rossi emozionerà con “SereNata a Napoli”, viaggio musicale e narrativo nel cuore pulsante della città.Aprile segna il grande ritorno di “C’era una volta…Scugnizzi” di Claudio Mattone: musical cult che ha fatto la storia del teatro partenopeo e lanciato intere generazioni di artisti.A tutto questo si aggiungono importanti eventi collaterali: da Umberto Tozzi a Francesco De Gregori, da Alessandro Cattelan a Gigi Finizio, fino al musical “We Will Rock You”, per un cartellone che conferma il ruolo centrale del Teatro Augusteo nella cultura napoletana.📍 Info e abbonamenti: Telefono: 081414243 Email: botteghinoaugusteo@gmail.com Whatsapp: 3332651481 Sito web: