
Il Teatro Politeama di Napoli ha ospitato ieri sera la commedia “Questo bimbo a chi lo do?”, scritta e diretta da Eduardo Tartaglia, con protagonista lo stesso Tartaglia accanto a Veronica Mazza. Uno spettacolo che ha saputo conquistare il pubblico con una comicità a ritmo serrato, capace di alternare risate incontenibili e momenti di riflessione profonda.
La rappresentazione si è sviluppata come un crescendo: battute incalzanti, situazioni paradossali e un ritmo narrativo che non ha mai concesso pause. La platea ha risposto con risate a gogò, applausi spontanei e approvazione continua, segno di un coinvolgimento autentico.
La commedia affronta il tema delicato della maternità surrogata, raccontando la vicenda di una coppia di vip che decide di ricorrere all’utero in affitto per salvare la carriera della donna nello show business. La scelta coinvolge una coppia in difficoltà economica, dando vita a un intreccio di contraddizioni, paure e sentimenti, che si muove tra ironia e dramma.
Pur nella leggerezza, lo spettacolo porta con sé l’eco della grande tradizione teatrale napoletana, con un linguaggio che richiama la lezione di Eduardo De Filippo: la comicità come strumento di riflessione sociale. La storia, seppur comica, si rivela toccante, perché mette in scena fragilità e contraddizioni umane, restituendo al pubblico un messaggio di verità.
Accanto a Tartaglia e Mazza, hanno dato spessore alla commedia Antonio D’Avino, Marco Mario De Notaris, Gianni Parisi e Claudia Mercurio, rendendo lo spettacolo corale e dinamico.In sintesi:“Questo bimbo a chi lo do?” è una commedia che diverte e fa pensare, un esempio di teatro che unisce comicità brillante e impegno civile, regalando al pubblico una serata intensa e memorabile.
