Il prossimo 4 ottobre 2025, nella cornice di Torre del Greco, l’attore napoletano Luigi Zeno riceverà il prestigioso Premio Fratelli De Filippo, nell’ambito della VIII edizione – Sezione Teatro e Cinema.Un riconoscimento che non è soltanto una celebrazione artistica, ma anche un segno di continuità con l’eredità dei Fratelli De Filippo – Eduardo, Peppino e Titi. L’iniziativa ideata da Salvatore De Chiara è divenuta un punto di riferimento per chi riconosce all’arte la capacità di generare speranza, di custodire valori di pace, di umanità e di bellezza.na – maestri assoluti del teatro e del cinema italiano.
A condurre la serata sarà Simonetta De Chiara Ruffo, giornalista raffinata e voce autorevole della cultura, capace di unire eleganza, profondità e sensibilità narrativa.Tra le eccellenze premiate: Nunzia Schiano, Gianfelice Imparato, Pia Lanciotti, Maria Bolignano, Susy Del Giudice e Antonio Grosso.
Non mancherà uno spazio dedicato ai giovani talenti, con i riconoscimenti a Lorenzo Fantastichini, Luigi Zeno, Paco De Rosa, Mario Autore e altri interpreti emergenti.
Luigi Zeno si è affermato come uno degli attori più promettenti della sua generazione, capace di muoversi con disinvoltura tra teatro, cinema e televisione. La sua carriera è segnata da ruoli intensi e da una forte sensibilità interpretativa.Tra i riconoscimenti più significativi figurano:
Accanto al talento artistico, Luigi Zeno ha dimostrato grande sensibilità verso le tematiche sociali. Non solo sarà testimonial del Festival “Bulli ed Eroi” di Siena (novembre 2025), ma ha avuto anche l’onore di essere presente al Senato della Repubblica Italiana, un’occasione di altissimo prestigio che sottolinea il valore del suo impegno civile.La sua presenza a Palazzo Madama rappresenta il riconoscimento del ruolo che il mondo dell’arte può e deve avere nel promuovere messaggi di legalità, rispetto e contrasto a ogni forma di violenza, con particolare attenzione al tema del bullismo.
Alla notizia del premio, l’attore ha dichiarato:«Ricevere il Premio Fratelli De Filippo a Torre del Greco è per me un onore immenso. Porto con me la lezione dei grandi maestri e cerco di trasformarla in impegno quotidiano sul palco e davanti alla macchina da presa. Il bullismo è una ferita sociale che colpisce tanti giovani: attraverso il cinema e il teatro possiamo dare voce a chi non riesce a difendersi e accendere una luce di speranza. Dedico questo riconoscimento a tutti i ragazzi che credono nei loro sogni e non smettono mai di lottare.»
Il Premio Fratelli De Filippo, patrocinato dal CSV Napoli – Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli e sostenuto dalla Banca di Credito Popolare – Gruppo Bancario BCP, celebra non solo il talento artistico, ma anche la capacità di trasformare l’arte in un ponte tra cultura e società.Con questo riconoscimento, Luigi Zeno non solo conferma il suo ruolo di attore in ascesa, ma anche di testimone di valori civili che trovano spazio sia sulla scena che nelle istituzioni.
A sostenere il percorso artistico e sociale di Luigi Zeno c’è anche Caffè Motta, partner ufficiale dell’attore e sostenitore di tutte le sue iniziative. Un legame che va oltre la sponsorizzazione, fondato su valori condivisi di autenticità, impegno e visione culturale. Caffè Motta, da sempre attento alle eccellenze del territorio e alle storie che ispirano, ha scelto di accompagnare Luigi Zeno nel suo cammino, riconoscendone la forza comunicativa e la capacità di generare impatto positivo attraverso l’arte.