1 min letti
Paola Dei e Luigi Zeno: il coraggio di educare con l’arte

Al Film Festival “Bulli ed Eroi” 2025, un premio che celebra la forza della cultura contro il bullismoPratovecchio – Stia (AR), 16 novembre 2025. 

In un’atmosfera carica di emozione e consapevolezza, il Festival Internazionale “Bulli ed Eroi” ha premiato il giovane attore Luigi Zeno con il prestigioso riconoscimento 2025, consegnato presso il Museo Centro Multimediale Dantesco. Accanto a lui, protagonista e ispiratrice dell’intera giornata, la psicologa, scrittrice e critica cinematografica Paola Dei, ideatrice del progetto educativo che ha dato vita al Festival. Con il suo libro “Figli al cinema – Prevenire il bullismo e guarire dal mal d’amore a Venezia”, Paola Dei ha tracciato un percorso pedagogico e poetico che unisce cinema, psicologia e formazione. Un testo che non si limita a raccontare, ma offre istruzioni per l’uso, strumenti concreti per affrontare il disagio giovanile e trasformarlo in crescita.

 Un premio che è anche una missione

Luigi Zeno, premiato per la sua capacità di portare in scena con autenticità e intensità il tema del bullismo, ha ricevuto il “Bulli ed Eroi Award 2025” testimonial contro il bullismo  nell’ambito della VIII edizione del Festival Internazionale del Film per Ragazzi della Val di Chiana Senese. Un premio che non celebra solo il talento artistico, ma soprattutto la capacità di trasformare la recitazione in strumento di cambiamento sociale. Accanto a lui, Paola Dei ha curato la presentazione del libro e le letture affidate proprio a Luigi, in un dialogo tra generazioni che ha commosso il pubblico. La sua presenza non è stata solo quella dell’autrice, ma della educatrice e visionaria che ha saputo trasformare il dolore in bellezza, la denuncia in proposta, la fragilità in forza.

 Paola Dei: la cultura come cura

Psicologa, docente, critica cinematografica e autrice di numerosi saggi, Paola Dei è da anni impegnata nella formazione attraverso il cinema. Il Festival “Bulli ed Eroi”, da lei ideato, è uno spazio in cui l’arte diventa strumento educativo e sociale, capace di parlare ai giovani con linguaggi emotivi e narrativi.Il suo lavoro è riconosciuto a livello nazionale per la capacità di coniugare rigore scientifico e sensibilità umana, e per aver creato un ponte tra scuola, cultura e territorio. Il libro “Figli al cinema” è solo l’ultima tappa di un percorso che ha visto Paola Dei protagonista di progetti inclusivi, premi, conferenze e laboratori formativi.

 Un incontro che lascia il segno

La giornata del 16 novembre ha rappresentato un momento di sintesi perfetta: il talento di Luigi Zeno premiato come attore giovane la parola in scena e  la visione educativa di Paola Dei, il sostegno delle istituzioni e la partecipazione attiva del pubblico. Un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare cura, prevenzione e rinascita.Il Festival “Bulli ed Eroi” non è solo una manifestazione: è una chiamata all’impegno, un invito a credere che l’arte possa cambiare il mondo, a partire dai più giovani.