10 min letti
Luigi Zeno protagonista all’ISIS De Medici di Ottaviano con Pausa Caffè contro il bullismo

Ottaviano (NA), 7 novembre 2025 – L’ISIS Luigi De Medici di Ottaviano ha ospitato una tappa speciale del progetto nazionale “Pausa Caffè – Contro il Bullismo, con i Giovani”, promosso dall’Associazione Dagal Creations APS, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un’iniziativa che ha coinvolto studenti, docenti e professionisti in un’esperienza educativa e culturale contro il bullismo. Per conoscere tutte le tappe del tour, i protagonisti coinvolti e gli obiettivi del progetto, è disponibile una pagina dedicata sul sito ufficiale dell’associazione: www.dagalcreations.com/pausacaffecontroilbullismo

 Cinema, dialogo e consapevolezza: Luigi Zeno protagonista

Al centro dell’incontro, la proiezione del cortometraggio La Linea Sottile, interpretato dal giovane attore Luigi Zeno, che ha dialogato con gli studenti raccontando il suo ruolo e condividendo esperienze personali legate al tema del rispetto e del coraggio. I ragazzi hanno potuto interagire con lui, ricevere una cialda in omaggio e chiedere foto e autografi, in cambio della compilazione anonima di un questionario di riflessione. Psicologia e arte: Claudio Belardo, Umberto Santacroce e Arianna Avolio

Tra i relatori, lo psicologo Claudio Belardo, noto per il suo approccio multidisciplinare tra clinica, sport e spettacolo, ha guidato un momento di ascolto e consapevolezza emotiva. Il regista Umberto Santacroce ha svelato il dietro le quinte del cortometraggio, spiegando come nasce una scena e come l’arte possa diventare strumento di trasformazione sociale.Di grande impatto anche l’intervento della sceneggiatrice e psicologa Arianna Avolio, che ha approfondito il legame tra scrittura e introspezione, mostrando come la narrazione possa aiutare i giovani a riconoscere e decodificare le proprie emozioni. Il suo contributo ha offerto una chiave di lettura profonda e accessibile, unendo competenze artistiche e psicologiche in un dialogo autentico con gli studenti.

Giornalismo e scuola: Daniela Del Prete e Rosaria Valletta

La giornalista Daniela Del Prete, ideatrice del format, ha moderato l’incontro stimolando il dialogo tra i relatori e gli studenti. Fondamentale anche la presenza della docente Rosaria Valletta, referente per le attività contro il bullismo, che ha sottolineato l’importanza di creare spazi di confronto autentico all’interno della scuola.

Il sostegno dell’Istituto: il Preside Vincenzo Falco

A fare gli onori di casa, il Preside Vincenzo Falco, che ha ribadito l’impegno dell’ISIS De Medici nel promuovere educazione civica, inclusione e prevenzione del disagio giovanile. L’evento si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione che l’Istituto porta avanti con costanza e visione.

Partner d’eccellenza: Caffè Motta e Pastificio Rosiello

A sostenere l’iniziativa, anche Caffè Motta, ambasciatore del gusto e dei valori del Sud Italia, che ha scelto di affiancare il progetto come gesto concreto di responsabilità sociale. La collaborazione nasce dal desiderio della famiglia Mastromartino di restituire al territorio ciò che da esso ha ricevuto, rafforzando il legame tra marca e comunità.Presente anche il Pastificio Rosiello, tra i più importanti d’Italia per storia e qualità, che ha partecipato con i suoi prodotti, simbolo di convivialità, tradizione e impegno civile.Pausa Caffè contro il bullismo si conferma un format innovativo che unisce cinema, psicologia, scuola e impresa per costruire una rete educativa capace di ascoltare i giovani e generare cambiamento.Luigi Zeno ha ricevuto numerosi riconoscimenti:

  • Premio al Parlamento Europeo
  • Premio al Senato della Repubblica
  • Premio Fratelli De Filippo
  • Premio Bulli ed Eroi – Attore La Parola in Scena
  • Premio Award Contro il Bullismo e Testimonial di Bulli ed Eroi
  • Premio Picentia Short Film Festival – Miglior Giovane Attore 2025
  • Premio Vesuvio D’Oro – Luce contro il bullismo per l’impegno sociale

Luigi Zeno protagonista su Netflix

A soli 18 anni, Luigi Zeno è anche protagonista della nuova serie originale Netflix “La Scuola”, diretta da Ivan Silvestrini (regista di Mare Fuori) e prodotta da Picomedia. Ambientata negli anni ’90, la serie racconta le storie di otto cadetti della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, tra disciplina, amicizie, sogni e sfide personali. Zeno interpreta uno dei ruoli principali, portando sullo schermo intensità, autenticità e una presenza scenica sorprendente.Nel cast Luigi Zeno, Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo, Irene Maiorino , Beatrice Savignani, Raiz.