1 min letti
Luigi Zeno in attesa del Vesuvio D’Oro: la sua luce contro il bullismo emoziona Napoli

Napoli si prepara ad accogliere la settima edizione del Premio Vesuvio D’Oro, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno, che celebra l’eccellenza artistica e sociale del territorio partenopeo. 

L’evento si terrà il 22 settembre 2025 alle ore 18:30, presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, con il Vesuvio a fare da cornice simbolica e potente.Tra i protagonisti di questa edizione spicca il nome di Luigi Zeno, giovane attore napoletano, che riceverà il riconoscimento speciale “Luce contro il bullismo – per l’impegno sociale”. Il premio gli viene conferito per la sua intensa interpretazione nel cortometraggio La Linea Sottile, un’opera che affronta con sensibilità e forza il tema del bullismo giovanile, portando sullo schermo una realtà spesso taciuta, ma profondamente sentita.

“La Linea Sottile”: un ruolo che lascia il segno

La Linea Sottile, diretto da Umberto Santacroce. Il film, girato all’Istituto Pontano di Napoli, affronta con realismo il tema del bullismo, raccontando la storia di Francesco, un ragazzo diviso tra il ruolo di leader e una profonda fragilità interiore.

Con questo premio vogliamo accendere una luce su chi, attraverso l’arte, riesce a dare voce al silenzio e forza alla fragilità”, dichiarano gli organizzatori.

Il Premio Vesuvio D’Oro, ideato da Leopoldo Manfredonia e promosso dal CRAL Comune di Napoli APS, si distingue per la sua capacità di unire arte, cultura e impegno civile. Ogni anno, personalità provenienti da ambiti diversi – musica, poesia, pittura, spettacolo – vengono premiate per il loro contributo alla crescita culturale e sociale della città.L’edizione 2025 si svolge con il patrocinio del Sindaco del Comune di Napoli, in collaborazione con enti e associazioni come Associazione Stampa Campana Giornalisti Flegrei, CRAL Comune di Napoli APS, Commissario Straordinario per la Bonifica Ambientale e Rigenerazione Urbana dell’Area di Rilevante Interesse Nazionale Bagnoli/Coroglio, e altri partner che condividono la missione del premio: valorizzare il talento e promuovere la bellezza che nasce dall’impegno.La serata sarà arricchita da performance artistiche, momenti di riflessione e dalla presenza di ospiti illustri, in un’atmosfera che unisce eleganza e autenticità.

Il Vesuvio D’Oro non è solo un riconoscimento. È un abbraccio della città a chi la fa vibrare.”

Con la consegna del premio a Luigi Zeno già protagonista della serie Netflix intitolata La Scuola, ambientata negli anni ’90 alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, con un cast di nomi importanti come Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo, Irene Maiorino, Beatrice Savignani, Raiz.   Napoli conferma ancora una volta il suo ruolo di culla di talenti e di voce viva contro ogni forma di discriminazione, celebrando l’arte come strumento di cambiamento, consapevolezza e impegno sociale.