1 min letti
Dalla Romagna a Parigi: Giulio Strocchi protagonista alla Paris Fashion Week

Il blogger ravennate sarà media partner del Rockstarr Fashion Show con il suo International Blog

Parigi, 4 ottobre 2025 – Il mondo della moda internazionale accoglie una firma italiana: Giulio Strocchi, blogger e comunicatore digitale ravennate, sarà media partner ufficiale del Rockstarr Fashion Show durante la prestigiosa Paris Fashion Week. Un traguardo importante per il fondatore di International Blog, piattaforma nata nel 2017 e oggi punto di riferimento per contenuti su moda, spettacolo e lifestyle.

Un percorso costruito con coerenza e visione

L’esperienza di Strocchi nel settore non è nuova: negli anni ha collaborato come media partner in diversi eventi legati alla Milano Fashion Week, consolidando un profilo riconoscibile, affidabile e attento alle tendenze emergenti. Il suo blog si distingue per uno sguardo personale e innovativo, capace di raccontare il mondo della moda con autenticità e sensibilità.

Un debutto internazionale

La partecipazione alla Paris Fashion Week rappresenta un momento chiave nel percorso professionale di Giulio Strocchi. La kermesse francese è tra gli appuntamenti più importanti del calendario fashion globale, attirando designer, buyer, influencer e operatori da tutto il mondo. Essere parte del Rockstarr Fashion Show consente a Strocchi di confrontarsi con realtà consolidate ed emergenti, portando la voce del giornalismo digitale italiano in un contesto di alto livello.

«Questa esperienza è un riconoscimento del lavoro svolto negli anni, ma anche un’opportunità per rafforzare relazioni professionali e ampliare il pubblico internazionale» – ha dichiarato Strocchi.

Blogger italiani in prima linea

La presenza di Giulio Strocchi alla Paris Fashion Week sottolinea l’attrattiva della manifestazione anche per progetti indipendenti, e conferma che i blogger italiani possono avere un ruolo significativo nei contesti internazionali della moda. Un passo avanti per chi crede nella comunicazione digitale come strumento di racconto, relazione e innovazione.